







AUTOMAZIONE – MACCHINE E IMPIANTI
Ogni macchina automatica viene sviluppata, progettata e costruita in base alle specifiche tecniche e al sistema produttivo del cliente seguendo principi di produttività, ergonomicità, semplicità di utilizzo, adattabilità alle esigenze del cliente, norme di sicurezza e di ecologicità.
Di seguito alcuni esempi di realizzazioni:

MACCHINE AUTOMATICHE DI ASSEMBLAGGIO
La maggior parte di queste macchine eseguono collaudi e verifiche di montaggio il linea (con espulsione automatica scarti) per il controllo del 100% di prodotto.

MACCHINE DI COLLAUDO
Per il controllo di tenuta di diversi componenti come serbatoi dell’olio di automobili, valvole idrauliche di processo, piccoli serbatoi elettrosaldati.

MACCHINE DI ASSERVIMENTO PRESSE A INIEZIONE
Con magazzino automatico, per l’inserimento nello stampo di componenti da sovrastampare, con l’estrazione contemporanea del prodotto finito e relativo collaudo, anche attraverso l’uso di robot antropomorfi.

IMPIANTI A ISOLA ROBOTIZZATA
Per la manipolazione, la pallettizzazione, per l’asservimento in carico e scarico di centri di lavoro o impianti esistenti.

MACCHINE SPECIALI PER LAVORAZIONI MECCANICHE DEDICATE AL PRODOTTO
Come macchine per il trancio di profili particolari, per la saldatura di serbatoi in plastica, per la lavorazione meccanica di componenti plastici stampati a iniezione, linee di piegatura per la grecatura delle lamiere, macchine di finitura di componenti metallici.